IL POTERE DEL LAVORO DI SQUADRA

Una logistica organizzata ed efficiente

Per quanto sia importante poter contare su sistemi tecnologici avanzati e formare adeguatamente il personale che li usa, non sarebbe possibile ottenere risultati eccellenti se non si facesse lavoro di squadra. In questa azienda ci si aiuta a vicenda per agire tempestivamente e risolvere gli imprevisti perché siamo convinti che una logistica organizzata ed efficiente si regga su tre caratteristiche principali:

persone qualificate a cui attribuire compiti ben precisi da svolgere, affinché ognuno si specializzi nello svolgimento della propria mansione e diventi un punto di riferimento per i colleghi;

un contesto di educazione, fiducia, collaborazione e motivazione che, oltre a creare un ambiente piacevole in cui lavorare, consente di evadere molti più ordini giornalieri e offrire un servizio di qualità ai nostri clienti;

la consapevolezza che il lavoro di ognuno influisce su quello degli altri: ad ogni attività ne segue un’altra e svolgere il proprio compito in maniera meticolosa significa evitare problemi e rallentamenti ai colleghi che dovranno svolgere la mansione successiva.

Fare squadra significa imparare ad ascoltare clienti e colleghi per conoscere altri modi di vedere le cose.
Dietro ogni decisione ci sono valutazioni che noi non conosciamo.

Stefano Palmieri
Coordinatore Reparto Picking

Andrea Ottaviani
Coordinatore Ricevimento Merci

Daniele Zangheri
Coordinatore Reparto Stoccaggio

Franco Della Valle
Coordinatore Reparto Ordini e-commerce

Filippo Burgagni
Coordinatore Reparto Carico Merci

Entusiasmo, formazione e coesione

Un team vincente non si improvvisa da un giorno all’altro. Servono costanza, entusiasmo e unità tra i suoi componenti. Perché questo avvenga ci deve essere rispetto e condivisione: aggiornare i colleghi sul proprio operato e tenersi informati su quello altrui sono atteggiamenti essenziali per fare in modo che ogni attività sia perfettamente integrata con le altre. Sentirsi parte di un gruppo significa aver fiducia nelle capacità e nelle competenze degli altri membri ed ecco perché diamo molta importanza alla formazione professionale, prevedendo percorsi personalizzati che possano mantenere aggiornata la preparazione di ognuno e favorire l’apertura mentale verso nuove soluzioni. Ma alla base di tutto c’è sempre l’impegno e la volontà di lavorare assieme perché non è in alcun modo possibile che un singolo abbia successo senza che lo abbia il team nel suo complesso.